
22 febbraio 2021: Usare le nuove funzioni di Instagram per il tuo business
webinar on demand
webinar on demand
A cura di Massimo Sacchi - CEO di RetAPPs. Le conseguenze alla crisi sanitaria, sul territorio non sono solo economiche ma anche sociali perché il commercio di prossimità, fondamentale per diverse fasce di popolazione, rischia di scomparire se non si adegua ai nuovi comportamenti di consumo.
webinar on demand
A cura di Francesca Petrella – Responsabile Comunicazione Ipsos. A seguito dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, molte aziende sono state costrette a premere con più intensità sull’acceleratore della digitalizzazione. Secondo i dati dell’Osservatorio Imprese e Covid, realizzato da Ipsos in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Adecco, CRIET- Univ.Bicocca, quello che stiamo vivendo ormai quasi da un anno, è un periodo rischioso ma con grandi opportunità: infatti il 54% degli intervistati vede un vantaggio per la propria azienda. Queste risiedono nella possibilità di innovare il mercato e di lanciare nuovi prodotti e servizi e, in particolar modo, nella digitalizzazione.
A cura di Davide Cristao - Responsabile marketing e comunicazione c/o Fnaarc-Confcommercio. I social network sono per le aziende e per le piccole attività una vera e propria risorsa, purché vengano utilizzati con coscienza e con una strategia ben definita. I social sono uno strumento ricreativo e comunicativo usato in maniera trasversale da persone di ogni età, ceto sociale e con diversi interessi: possono quindi diventare uno strumento eccezionale per le aziende che vogliano crescere e che vogliano farsi conoscere.
A cura di Leonardo Ristori - RGR Comunicazione. Come allocare nel modo più efficace il budget di comunicazione? Difficile decidere se mancano dati oggettivi e per questo Format Research e RGR Comunicazione Marketing hanno deciso di studiare a fondo i comportamenti di acquisto di 2000 famiglie italiane post lockdown.