Tematiche di Interesse
a cura di: Erica Nagel, Founder & CEO della Nagel Sustainability – Advisory and Services. Se si desidera realizzare un evento in maniera responsabile, tutte e tre le dimensioni ESG della sostenibilità - ambientale, economica e sociale - sono egualmente importanti.
A cura di: Erica Nagel – Founder & CEO della Nagel Sustainability - Advisory and Services. Un evento è sostenibile quando è stato ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita. Oltre all’aspetto ambientale, è essenziale verificare anche gli aspetti sociali ed economici che possono rendere l’evento sostenibile.
A cura di: Riccardo Alagna – Director of Research – I-AER – Institute of Applied Economic Research. Per fare commercio online nel 2023 la cosa più importante è far conoscere chiaramente il proprio punto di vista a tutti gli interlocutori con cui l’azienda ha, o potrebbe instaurare, relazioni commerciali. Affinché ciò avvenga, è compito dell’imprenditore realizzare ricerche di mercato volte a comprendere le esigenze e la composizione del proprio mercato.
A cura di: Roberto Gallizia – Founder Partner ledehors. L'idea di "economia circolare" si presenta prepotente all’inizio degli anni ’20 trasformando il generico rispetto per l’ambiente in parte integrante della gestione del business e della strategia di un’azienda, e, a cascata, parte integrante anche del marketing e della comunicazione. Oggi si parla quotidianamente di riduzione dell’impatto ambientale e il nostro obiettivo è lavorare per neutralizzarlo. Il prossimo passo è andare verso la generazione di un impatto positivo.