BRUCE CLAY EUROPE





Il mondo della ricerca online sta vivendo una svolta epocale con l’avvento della Search AI: strumenti come ChatGPT, Google AI Overview e Perplexity stanno sostituendo i motori di ricerca tradizionali. Gli utenti pongono domande conversazionali ai chatbot, ricevendo risposte sintetiche e contestualizzate, anziché navigare tra link e risultati. Per le aziende, adattarsi è essenziale per non perdere visibilità. Essere citati direttamente da un’AI significa conquistare fiducia e autorevolezza. Il webinar offre una roadmap pratica per affrontare questa trasformazione: come ottimizzare per le AI, strutturare contenuti AI-friendly e cogliere le nuove opportunità offerte da sistemi come Claude e Perplexity. La Search AI non è un’estensione della SEO tradizionale, ma un nuovo paradigma da padroneggiare per ottenere un vantaggio competitivo duraturo.
Argomenti del webinar:
- Anatomia della Search AI: Come funzionano realmente ChatGPT, Google AI Overview e Perplexity nella selezione e presentazione delle informazioni, e perché le regole del SEO tradizionale non sono più sufficienti
- Strategie di Ottimizzazione per AI: Tecniche concrete per strutturare contenuti, dati e presenza online in modo che l’AI vi riconosca come fonte autorevole e vi citi come risposta preferita
- E-commerce nell’Era AI: Come i consumatori stanno utilizzando l’AI per decisioni d’acquisto e come posizionare prodotti e servizi per intercettare queste nuove modalità di ricerca
- Implementazione Pratica: Roadmap step-by-step per trasformare la propria strategia digitale, con strumenti specifici, metriche di misurazione e timeline realistiche per vedere i primi risultati
- Futuro della Ricerca Online: Anticipare le prossime evoluzioni della Search AI e costruire una strategia resiliente che funzioni oggi e domani, mantenendo sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza
Relatrice: Enrica Fantoni – Bruce Clay Europe