L45





La direttiva UE 2023/970 obbliga tutte le aziende europee a garantire ai dipendenti – entro giugno 2026 – piena trasparenza sui livelli retributivi e sul gender pay gap (≤ 5 %). Lontano? Non troppo: adeguarsi richiede audit dettagliati, strumenti digitali ad hoc e un cambio di mindset nella comunicazione interna ed esterna. Questo webinar mostra come convertire un vincolo di legge in un vantaggio competitivo: dal set-up dei dati alla narrazione dei risultati per attrarre talenti e rafforzare la reputazione di marca. Esploreremo casi concreti, tool basati su AI e una roadmap operativa che permette di partire già nell’autunno 2025, trasformando l’obbligo in opportunità di crescita e employer branding.
Argomenti del webinar:
- La direttiva UE 2023/970: requisiti chiave, scadenze e sanzioni
- Audit retributivo: mappatura, calcolo del gender pay gap e reportistica automatizzata
- Soluzioni tech & AI per dare a HR e dipendenti accesso immediato ai dati
- Piano di comunicazione interna/esterna: trasformare la compliance in leva di employer branding
- Roadmap 2025-2026: quick wins, stakeholder coinvolti e KPI da monitorare
Relatori: Simone Paolo Guzzardi e Alessio Sinisi di L45 e Valentina Mosca di Mercer Italia