ANDREA MORICI





Oggi le aziende sono abitate da generazioni diverse: Baby Boomer, Gen X, Millennial e Gen Z lavorano fianco a fianco, con linguaggi, aspettative e valori spesso molto differenti. La sfida per le organizzazioni è creare ambienti inclusivi, dove il confronto tra generazioni non diventi scontro, ma occasione di apprendimento reciproco.
Argomenti del webinar:
- Perché l’inclusione generazionale è oggi un tema strategico per le aziende
- Quali sono gli stereotipi più comuni tra le generazioni e come superarli
- Come favorire la collaborazione intergenerazionale attraverso la comunicazione e l’ascolto
- Il coaching come strumento concreto per promuovere consapevolezza, dialogo e crescita condivisa
- Esempi di pratiche efficaci (coaching individuale, mentoring, reverse mentoring)
Relatrice: Marilena Cavallo – Morici Consulting