ico-durataDurata:  1 ora

ico-calendarioCalendario: 27 settembre 2021

ico-orarioOrario:
 11.00 / 12.00

ico-sedeSede:  
web

ico-costoCosto: gratuito

 

Analizzare l’impresa sotto la sola lente economico-patrimoniale è troppo riduttivo in un contesto sempre più complesso e sempre più attento a comprendere le reali performance aziendali.

Alla dimensione economica e alla dimensione patrimoniale è opportuno affiancare l’analisi della dimensione finanziaria, rappresentata dallo studio e dalla redazione del rendiconto finanziario, nonché l’analisi della dimensione temporale, che permea tutte le grandezze di bilancio.

Nel webinar passeremo in rassegna le quattro dimensioni che possono assumere le numeriche di bilancio, al fine di avere una visione a tutto tondo dell’analisi delle metriche aziendali e capire se un bilancio è davvero in equilibrio.

ARGOMENTI DEL WEBINAR:

La dimensione economica:

  • Il conto economico per pertinenza gestionale
  • Il conto economico a margine di contribuzione
  • Il problema del margine di contribuzione e produzione

La dimensione patrimoniale:

  • Lo stato patrimoniale per pertinenza gestionale
  • Il prospetto investimenti e coperture
  • Un forno e una torta: la relazione fra dimensione economica e patrimoniale

La dimensione finanziaria:

  • La visione dell’impresa attraverso i flussi di cassa
  • Il debito e la sostenibilità misurata col cash flow
  • Il Debt service coverage ratio

La dimensione del tempo:

  • Il tempo: una dimensione trasversale
  • Dove si “nasconde” il tempo nel bilancio
  • Guardare al futuro: guadagnare tempo o gestire il tempo in azienda?

 

Relatore:

Diana LesicAnalyst – Infinance

RIVEDI IL WEBINAR!

 

Condividi

Cerca il servizio

Quanto ne sai su Tik Tok?
Trova chi ti può aiutare!

Vai al motore di ricerca

Scrivici, sarai ricontattato quanto prima da un nostro incaricato